A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Rigenerazione, equità tra Comuni e tutela del suolo: si apre una nuova stagione urbanistica
Il ciclo fa parte del percorso “Europa sostantivo femminile”
Considerato il grande afflusso delle prime settimane, si è valutata pericolosa l'apertura della ciclabile anche ai pedoni
Modifiche alla viabilità in diversi comuni sulla Via Emilia da Anzola ad Imola
157 Km da Bologna a Riola, sforando in Toscana nella 5a tappa
Ville, palazzi e parchi: i luoghi da scoprire nella città metropolitana
Un calendario più che mai ricco e diffuso di musica, spettacoli, cinema, sport, incontri, itinerari e socialità per un pubblico di tutte le età
Da giovedì 13 maggio per i 50-54enni si prenota dal proprio medico di base
In programma sabato 8 maggio una staffetta tra Bologna, San Lazzaro e Ozzano e un triangolare di calcio
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità