ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Approvato il Programma Turistico di Promozione Locale: 400 mila euro per servizi e promozione del territorio

Saranno finanziati progetti di turismo sostenibile, valorizzazione della pianura e della Biennale del muro di Dozza

 

Appennino, prende forma il progetto "Linea Gotica"

Un tracciato di 175 km che coinvolge 32 Comuni delle province di Bologna e Modena, promosso da GAL, Unione Appennino e Destinazione turistica

 

Anche nel 2020 la città metropolitana e il comune di Bologna conservano il primato del tasso di occupazione fra le grandi province e città italiane

Il primato di Bologna è confermato anche rispetto al tasso di occupazione femminile, pari a 66,2% contro il 49% di quello nazionale

 

Summer School della Cultura tecnica: oltre 300 i posti disponibili, 10 i percorsi estivi proposti

Oltre 300 i posti disponibili, 10 i percorsi estivi nelle scuole della città metropolitana

 

Dare per Fare, 280 mila euro di beni di prima necessità donati da WeWorld al Fondo sociale di comunità metropolitano

Un aiuto concreto per i cittadini metropolitani più colpiti dall’emergenza Covid a disposizione di empori solidali e associazioni

 

"Passeggiando nella Linea Gotica", percorsi nella rete delle Pro Loco di Bologna est

Sette itinerari per scoprire la storia e celebrare la Liberazione dell'Italia

 

25 aprile, il 76° anniversario della Liberazione nei comuni della città metropolitana

Anche quest'anno sarà celebrato nel rispetto delle misure anti-Covid: in programma dirette social, video d'archivio, presentazioni di libri

 

Edilizia scolastica, 15,5 milioni di finanziamenti ministeriali alle palestre del Polo Dinamico e del Rambaldi-Valeriani

Saranno finanziati anche l'ampliamento del Da Vinci, la riqualificazione delle Aldini e la certificazione prevenzione incendi per il 100% degli edifici scolastici

 

Istituzione Minguzzi, "Le sfide della comunicazione digitale. Il rapporto genitori-figli"

Mercoledì 21 aprile video-conferenza rivolta a genitori con figli adolescenti

 
Precedenti  21  22  23  24  25    27  28  29  30   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5