A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Ecco le novità del DPCM 26 aprile e le misure in vigore fino al 3 maggio nella città metropolitana di Bologna
Saranno impiegati per interventi di sicurezza, riduzione del rischio e qualità della circolazione
Chiuse scuole, musei, biblioteche, pub, sale giochi e scommesse, palestre, centri diurni, mercati... Stop a bar e ristoranti dopo le 18 e nei weekend. Evitare gli spostamenti delle persone e assembramenti (scarica il modulo per gli spostamenti).
Sospese fino al 3 aprile le attività di pub, sale giochi, sale scommesse, musei, biblioteche, palestre, piscine e centri diurni. Confermata chiusura scuole (aggiornato al 9 marzo ore 17)
Il provvedimento riguarda tutto il territorio nazionale. Raccomandazione a limitare le uscite per le persone anziane o affette da patologie croniche
La decisione all’incontro di coordinamento dei sindaci a Palazzo Malvezzi. Mancato gettito per i Comuni di circa 1,5 milioni di euro
19 posti per la prima accoglienza e 25 per l’ospitalità, dalla Città metropolitana tre unità abitative in comodato gratuito alla Casa delle Donne
Sabato 28 marzo la nuova data per l'inaugurazione di "Manèla Il femminile nella produzione della canapa"
Riaprono musei (con accessi contingentati) ancora chiusi cinema e teatri. Condizioni per ristoranti e bar. Ecco il decreto del Governo con tutte le misure
La comunicazione del Ministro Boccia per i territori
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro