A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Dal 14 al 16 aprile all’Accademia dei Notturni di Budrio
Sabato 15 e domenica 16 aprile un intero weekend alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze nato dalla co-progettazione tra mondo del volontariato e scuola
Tutti i progetti presentati a febbraio 2022 dall’Azienda USL di Bologna approvati e finanziati senza stralci con 5 mesi di anticipo rispetto alle scadenze fissate
Un "brand" per le imprese che creano valore sul territorio di Città metropolitana di Bologna
Dalla rotatoria di via del Dazio alla rotatoria di via Madre Teresa di Calcutta, transito solo per mezzi leggeri
Storie ed immagini di Iago Corazza e Greta Ropa, dai più remoti angoli della Terra alle pagine del National Geographic
Lo scorso 23 marzo e il 3 aprile hanno partecipato tre classi degli IIS Paolini-Cassiano da Imola e del IIS Crescenti-Pacinotti-Sirani, coinvolgendo circa 70 allieve/i e 6 docenti di area
Novità di questa edizione la raccolta fondi per il completamento, la pulitura, il recupero e la manutenzione del sentiero 063
Dal Planetario di Persiceto all'Orto Botanico di Bologna, sono tante le proposte per il fine settimana di Pasqua
Lepore: “Giornata importante per i lavoratori e le imprese”
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia