A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Si rivolge a debitori con la residenza (persona fisica) o la sede principale della propria attività nell'area metropolitana di Bologna
Istituito numero verde regionale: 800.033033. L’ordinanza ricorda anche le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare (aggiornato a mercoledì 26 febbraio ore 11)
Da lunedì 24 febbraio al 12 marzo le domande (solo online)
Popolazione, giustizia, rifiuti e ambiente, lavoro e imprese, turismo, scuola, salute… migliaia di dati e grafici interattivi on line
Se ne è dicusso a Palazzo Malvezzi nell'ambito del meeting transnazionale del progetto SinCE-AFC del programma europeo Interreg Europe
L’obiettivo è quello di garantire il percorso di studi scelto da studenti e famiglie
L'evento è stato rinviato a data da destinarsi
Lo studio del Servizio Statistica di Palazzo Malvezzi, su dati 2019 di Infocamere, mette a confronto le città metropolitane italiane
Il Consiglio approva all'unanimità i 10 obiettivi strategici, parte la fase di consultazione
Oltre alle tradizionali sfilate dei carri, verrà presentato il filmato restaurato dei corsi mascherati del 1928
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro