ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2020

L'analisi delle elezioni regionali nei comuni della città metropolitana di Bologna

Bonaccini prevale in 43 dei 55 comuni del territorio, Borgonzoni in 12

 

Smog, superati i limiti di PM10: bollino rosso a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato

Da martedì 28 gennaio a giovedì 30 compreso, stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse

 

"Sagre e feste del territorio bolognese": il calendario di febbraio e marzo

In programma carnevali, mercati contadini e sagre primaverili

 

Via libera del Consiglio metropolitano all'Accordo per la decarbonizzazione dell'Aeroporto di Bologna

40 ettari di verde ad alto assorbimento di CO2 e percorsi ciclabili entro il 2023

 

 

L'Italia candida i Portici di Bologna alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco

I portici sono lunghi 62 chilometri, di cui 20 in periferia

 

Trasporto pubblico, a Ozzano un sevizio innovativo treno+bus per cittadini e dipendenti

Oltre all’area industriale servirà anche stazione Sfm, paese e facoltà veterinaria. Dopo Philip Morris, IMA contribuisce al progetto che supera il concetto di navetta

 

Verso il 27 gennaio "Giorno della Memoria"

Gli appuntamenti nei Comuni della città metropolitana per non dimenticare la Shoah

 

Art City Bologna, fino al 26 gennaio la grande festa dell'arte

Mostre, eventi e iniziative speciali, 22 progetti principali tutti gratuiti

 

Tornano le Pillole di movimento! Il progetto UISP Bologna contro la sedentarietà compie 10 anni

Disponibili nelle farmacie aderenti le scatole con suggerimenti per la salute e buoni per svolgere gratuitamente un mese di attività

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29     Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5