A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Improvviso peggioramento della struttura, lavori fino a metà marzo poi il passaggio ad Anas
Gli operatori del settore possono già presentare i loro progetti
Maternità e genitorialità, stereotipi di genere, trattamento salariale, i temi affrontati negli incontri
Il percorso di progettazione coinvolgerà cittadini, associazioni e terzo settore
Prorogato fino al 27 marzo lo stop agli spostamenti tra regioni su tutto il territorio nazionale
Fra gli interventi previsti: la realizzazione di moduli in bioedilizia, la riqualificazione di spazi esistenti e il mantenimento della scuola in Fiera
La Regione ha confermato anche per il 2021 l'abbonamento scontato al bus per i cittadini più fragili
Le competenze di Istituti tecnici, Istituti professionali ed Enti di formazione al servizio del territorio per l'estate
Un lavoro curato da Città metropolitana e RFI per portare avanti in modo coordinato i progetti dei 30 Centri di Mobilità previsti dal PUMS
Sono 426 le persone che dal 2018 a oggi si sono rivolte allo Sportello Sovraindebitamento della Città metropolitana
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera