A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Un aiuto alle famiglie che non sono più in grado di pagare il canone di locazione
A Bologna il settore più colpito è quello del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese” seguito da alloggio e ristorazione, trasporti e magazzinaggio e commercio
Le iniziative nei Comuni della città metropolitana
Il cammino è pronto ad accogliere turisti e pellegrini tra le bellezze dei suoi santuari e dell'Appennino
Sarà realizzato un nuovo tratto di strada della ‘Porrettana’ lungo circa 2,1 chilometri
L'analisi dei dati nell'incontro tra Città metropolitana, presidi e Ufficio scolastico
L'obiettivo è monitorare puntualmente la situazione sanitaria degli sport
Il Comune presenterà una ricca selezione di immagini storiche e documenti d'archivio a partire dai primi anni del '900
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione biomasse
30 aule, 7 laboratori e spazi comuni che costerà 8,5 milioni di euro e ospiterà 900 studenti
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità