A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Riunirà Comune, Città metropolitana, Prefettura e Università di Bologna insieme ai sindacati e alle Associazioni Libera e Avviso Pubblico
Online il nuovo sito, dal 6 febbraio la riapertura al pubblico
Si pedala verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà a tutte e tutti di muoversi in bici con maggiore facilità
Il 23 febbraio a Bologna una giornata di confronto tra esperti di livello nazionale, tecnici e politici del territorio
Pubblicato il report sui titoli di studio nel 2021. Variazioni positive più rilevanti tra i “dottori” di San Benedetto Val di Sambro, Granarolo dell'Emilia e Camugnano
149a edizione del Carnevale storico persicetano e la 133a edizione del Carnevale di Decima
In programma laboratori, conferenze e gli eventi di ArtCity
Al liceo Righi disponibili oltre 80 congegni. Dal 2009 sono stati 350 i prestiti alle scuole del territorio
Da gennaio a giugno 15 spettacoli negli otto comuni dell’Unione Reno Galliera
Donati 13 mila Kg di pasta al progetto "Un piatto per tutti". Prosegue anche quest'anno la distribuzione di beni alimentari per 170 mila pasti all'anno
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera