ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Covid, da febbraio tampone rapido per tutti in farmacia a 15 euro

La Regione, inoltre, allarga la platea di chi ha diritto al tampone gratuito

 

Prorogato al 25 febbraio il divieto di spostamento tra regioni. Emilia-Romagna ancora in zona gialla

Consentiti gli spostamenti tra comuni dalle 5 alle 22, bar e ristoranti aperti fino alle 18 

 

Servizio Civile anche in Città metropolitana e Insieme per il lavoro

C’è tempo fino al 15 febbraio per presentare domanda per uno degli oltre 400 posti disponibili sul territorio metropolitano: tutte le informazioni utili

 

La Destinazione turistica rinnova la convenzione con Bologna Welcome

Per la ripartenza si punta su cultura, eventi e nuove abitudini turistiche. Pronta anche una nuova web app per una Bologna semplice, organizzata e sicura

 

Il meteo 2020 in Emilia-Romagna, un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma

Secondo i dati di Arpae la temperatura in regione è stata tra le più alte dal 1961 mentre le precipitazioni sono state inferiori alla media

 

Appennino, definite le modalità di transizione verso l’economia circolare

Riduzione dei consumi energetici, attenzione all’ambiente, meno emissioni inquinanti

 

Qualità dell'aria, dal 24 gennaio raddoppiano le domeniche ecologiche

Fino al 25 aprile, tutte le domeniche esclusa quella di Pasqua

 

Corsi di italiano per stranieri, com'è cambiato l'insegnamento online con la pandemia

Il racconto di alcune scuole della città metropolitana che coinvolgono oltre 400 persone, uomini e donne

 

Smog, bollino rosso fino al 22 gennaio. Proseguono le misure emergenziali a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato

Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione biomasse

 
Precedenti  31  32  33    35   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5