ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Imola, il percorso del Mondiale di ciclismo 2020 diventerà un itinerario di cicloturismo permanente

Accordo Città metropolitana-CON.AMI: entro fine anno sarà progettata la segnaletica del percorso

 

La Ciclovia del Sole, due giornate gratuite di formazione sul cicloturismo

Il 13 e 14 dicembre si terranno quattro seminari su prospettive, opportunità e buone pratiche. Le iscrizioni sono aperte

 

Gli effetti della vegetazione su clima e qualità dell'aria: dati e strumenti a supporto della progettazione dei piani urbani

Martedì 7 dicembre a Bologna il workshop conclusivo del progetto europeo VEG-GAP

 

Turismo sui Colli Bolognesi: al via gli Info Point diffusi

Inaugurati 25 punti di informazione a Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Valsamoggia e Zola Predosa

 

Il 3 dicembre è la Giornata delle persone con disabilità, gli appuntamenti in programma nella città metropolitana

Prorogato di un anno l’ Accordo metropolitano per l'inclusione scolastica

 

Emergenza Covid-19, dal 10 gennaio estensione del Green Pass rafforzato

Tutte le novità introdotte dal decreto legge 221 del 24 dicembre

 

ColBus, attiva dal 1° dicembre una nuova linea in Appennino

Il servizio di trasporto pubblico a chiamata collega San Benedetto Val di Sambro con le sue frazioni e Castiglione dei Pepoli

 

Elezioni metropolitane, ecco i nuovi 18 Consiglieri

12 al Centro sinistra, due ad Alleanza metropolitana, uno a Rete civica e tre a Uniti per l’Alternativa

 
 1  2    4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5