ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

"Balocchi al museo. Giochi e giocattoli dalla collezione Pasqualini-Zanella"

Dal 3 dicembre al 30 giugno al MUV - Museo della civiltà Villanoviana di Castenaso

 

Prevenzione della Corruzione, invio di contributi o suggerimenti

Aggiornamento della Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato di Attività e Organizzazione

 

Bilancio 2023-2025, la Città metropolitana investe 280 milioni di euro

Un bilancio importante che può contare su 19 milioni in più rispetto al triennio 2022-2024, di cui oltre 90 da risorse PNRR

 

25 novembre, i principali dati 2021 su accoglienza e ospitalità delle donne vittime di violenza

Tutte le iniziative nei comuni del territorio per celebrare la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne"

 

Istituto Belluzzi Fioravanti, il sindaco Matteo Lepore inaugura la nuova biblioteca

La biblioteca, dedicata a Renata Viganò, sarà aperta anche alla cittadinanza

 

 

32° Anniversario della Strage del Salvemini

Dal 27 novembre al 17 dicembre in programma appuntamenti di ricordo e riflessione legati alle arti, alle istituzioni, al mondo della scuola

 

"Il giorno di domani", in partenza i progetti nei distretti metropolitani

Oltre 340 mila euro per iniziative di welfare culturale

 

Nodo di Rastignano, a dicembre i cantieri delle prime opere del 2° Lotto per il completamento della variante della Futa

Apertura della corsia del primo Lotto verso sud e modifiche alla viabilità di Rastignano per agevolare gli spostamenti

 
 1  2  3    5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5