A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Due insediamenti (da 1900 posti di lavoro) a Malalbergo e San Pietro in Casale
Dal 1 dicembre a giovedì 3 compreso, stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
La guida è scaricabile gratuitamente dal sito "Progetti d'impresa" della Città metropolitana
Va “in pensione” il Blq sostituito da una nuova navetta Ospedale Maggiore-Aeroporto
Si parlerà di "Donne artiste nel Medioevo" e "Storie dal Novecento emiliano"
Il censimento è aperto e si può votare fino al 15 dicembre 2020
Tema di quest'anno “Tecnologie digitali per la comunità fragile”
Rivista a causa della pandemia la festa degli alberi non si ferma: ecco il programma dal 20/11 al 1/12
19 e 20 novembre Conferenza generale della Coalizione Europea delle Città contro il Razzismo (ECCAR)
Un luogo fisico e virtuale per creare una “cultura condivisa dell’orientamento” sul territorio metropolitano
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro