A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Le iniziative per commemorare le vittime di una delle più grandi stragi di civili della II Guerra Mondiale
Terza dose per i fragili, hub e prenotazioni in farmacia... tutte le info sui vaccini nel nostro territorio
La Bicipolitana bolognese connette tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano
Sarà realizzato un nuovo tratto di strada della 'Porrettana' lungo circa 2,1 chilometri
A Castiglione dei Pepoli dal 30 settembre al 3 ottobre
Novità introdotta dalla legge nazionale per standardizzare l’accesso a tutti i servizi online della PA
Tre giorni lungo la tratta Mirandola-Bologna con l’obiettivo di creare contenuti per il web e una serie di workshop informativi rivolti agli operatori del territorio
Primo appuntamento venerdì 24 settembre a Molinella
Alle urne Bologna, Persiceto, Alto Reno, Gaggio Montano, Monghidoro e Castel del Rio
Dal 6 ottobre al 20 marzo in programma spettacoli, incontri, progetti speciali, eventi, laboratori
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità