A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Torna per il ventitreesimo anno consecutivo la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze promossa dal Centro Antartide
Tra gli eventi in programma Fiere e sagre gastronomiche tipiche
Il Consiglio metropolitano nella seduta del 27 luglio ha approvato una serie di delibere che portano ingenti risorse sul territorio
Mobilità sostenibile al centro del progetto del prossimo triennio: confermati oltre 220 milioni di investimenti entro il 2025
Nuova procedura di allerta in caso di aggressione per gli operatori e le operatrici aeroportuali
Il via libera in Consiglio metropolitano e in Giunta regionale. Nasce anche l’Osservatorio metropolitano sul consumo di suolo
Fino al 31 dicembre le prenotazioni dell’abbonamento, domande on line
Nasce la cabina di regia per il tram guidata dal sindaco Lepore
Interventi agli Istituti Scarabelli, Alberghetti e Paolini
Andrea Mingardi, i Nomadi, Franco Fasano, Iskra Menarini, Fio Zanotti,Ivan Cattaneo e Ricky Portera fra gli artisti sul palco
Musica, cibo e talento per le 12 candeline del festival musicale organizzato con i giovani per i giovani
Lunedì 8 alle 18 incontro con Gino Cecchettin nel Chiostro di Palazzo Malvezzi Hercolani
Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in 41 luoghi della città
Inaugurazione ufficiale il 12 ottobre con la riqualificazione dei percorsi pedociclabili e la camminata LILT
L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità
Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche
In programma quattro concerti gratuiti nella piazza del borgo di Selva Malvezzi
Al via la programmazione estiva con spettacoli gratuiti in tutti i Comuni
Fino al 14 agosto dieci concerti negli otto comuni dell'Unione Reno Galliera
Grazie al progetto "Paesaggi da vivere", promosso dai 6 Gruppi di Azione Locale regionali (GAL)