ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

Valle del Reno e Alta Valle del Savena, al via uno studio per il miglioramento del collegamento ferro-stradale

Approvato l'accordo tra Città metropolitana di Bologna e Regione Emilia-Romagna per un’analisi preventiva delle soluzioni

 

Il Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ fa tappa nel bolognese

Si parte il 19 giugno da Marzabotto, poi eventi fino a settembre

 

A Persiceto al via la rassegna estiva "Ma che estate!"

Un cartellone ricco di eventi culturali da godersi in tutta sicurezza e all’aria aperta

 

IL DATO È TRATTO: viaggio esplorativo nel maschilismo dei dati

Terzo appuntamento del ciclo di incontri "Next generatione EU 2026 - Alla pari"

 

Cinema, teatro, danza: a San Lazzaro si apre "Estate nell'aria"

Fino a settembre tanti gli appuntamenti in programma sul territorio

 

Nasce l'Agenda 2.0 per lo Sviluppo Sostenibile della Città metropolitana di Bologna

Oggi il convegno con Merola, Schlein, Vitali, Giovannini, Buti. Diretta sulla pagina Facebook della Città metropolitana

 

Budrio Estate 2021: due mesi di eventi in luoghi suggestivi del territorio

Evento speciale la rassegna "Sorelle Marzadori Sister & Friends Festival"

 

Bologna e l’Emilia-Romagna in zona bianca dal 14 giugno

Libertà di spostamenti e apertura di bar e ristoranti senza limiti di orario

 

Bicipolitana bolognese, sabato 19 giugno l'inaugurazione della linea 6 nell'Unione Reno Galliera

La cerimonia si terrà presso il Museo Ferruccio Lamborghini di Funo di Argelato

 

Musica, escursioni, teatro, letture, cibo... arriva Pianoro estate 2021

Tornano le rassegne Poetika e Favolando per le valli. In programma anche trekking e osservazioni guidate del cielo

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19     Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5