A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
A Marzabotto e San Lazzaro le nuove strutture per fare conoscere alle famiglie tutte le opportunità di ambito educativo, scolastico, sociale e per il tempo libero
Al via il percorso di candidatura proposto dalla Città metropolitana per tutelare e valorizzare la nostra cucina tradizionale
Durante l'incontro si darà spazio al confronto fra studenti e giovani imprenditori
I limiti alla circolazione coinvolgono i Comuni di Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa
Dal 28 novembre aperti i negozi la domenica e possibilità di corsi in presenza se in forma individuale
Nuovi strumenti di informazione predisposti dall'Ausl
Giovedì 26 novembre l’incontro tra dirigenti, Città metropolitana, Regione, Ufficio Scolastico e Tper
E' la terza struttura in città metropolitana dopo Castenaso e Persiceto
Lo scorso anno 1328 donne si sono rivolte ai centri del territorio metropolitano
Il cammino è stato ideato da Vito Paticchia e collega Bologna a Prato, attraversando Parchi, borghi e luoghi della memoria
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro