ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Raccontare il mondo di Giorgio Morandi

Nasce il Tavolo metropolitano per valorizzare la figura del grande maestro

 

Fondovalle Savena, sabato 21 ottobre la riapertura al transito dopo i lavori di sistemazione della frana

Appuntamento alle ore 11 alla fontanella delle "Gole di Scascoli" 

 

Il Gruppo Granarolo aumenta la quota mensile di alimenti destinati al Fondo di Comunità "Dare per Fare"

In un anno 76 mila litri di latte e oltre 30 mila kg di latticini consegnati sul territorio metropolitano

 

Pubblicato il volume "Campeggi storia genealogia e iconografia" a cura di Giuliano Malvezzi Campeggi

Sarà presentato a Dozza il 20 ottobre, in occasione della Festa internazionale della Storia

 

Contrasto alla povertà: sette incontri nei distretti per scambiare esperienze e fare rete

Previsti laboratori con esperti di Welfare e visite agli empori solidali

 

Ricercatori e ricercatrici per una notte: torna il progetto Agenda2030 delle bambine e dei bambini

In piazza Lucio Dalla 36 classi di sei scuole primarie bolognesi sono state protagoniste di esperimenti, dimostrazioni e giochi su varie tematiche scientifiche

 

Nasce la Ciclovia delle Valli Bolognesi, un percorso ciclabile dedicato alle e-MTB nel territorio del Savena Idice

Raccorda i tre grandi itinerari escursionistici della Via Flaminia Minor, della Via del Fantini e della Via Mater Dei, domenica 12 novembre l'inaugurazione

 

"Quali saperi per ridurre le disuguaglianze": al via l'edizione 2023 del Festival della Cultura tecnica

Fino al 14 dicembre sono circa 260 gli appuntamenti in programma sul territorio metropolitano

 
 1  2  3  4  5  6  7  8    10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5