A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Strumento di programmazione per le politiche sociali e sanitarie. Interverranno l’assessora regionale Isabella Conti e Marilena Pillati, vicepresidente della CTSSM
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Scuola dell’Opera, Città metropolitana e Distretti Culturali
Il 28 maggio evento aperto alla cittadinanza per illustrare le potenzialità del nascente hub dell’Innovazione al Polo dell’Osservanza
L’avventura di un gruppo di persone con e senza disabilità della Comunità L’Arche l’Arcobaleno durante il Cicloviaggio sulle Dolomiti nel 2024
Per l’occasione aperta la Torre del Borgo di San Pietro. Creato un annullo filatelico per l’evento
Una pedalata lungo la valle del Reno pensata soprattutto per bambini e famiglie
Programmazione coordinata dei Cimiteri della Certosa di Bologna, del Piratello di Imola, di Medicina e di San Giovanni in Persiceto
Musica jazz, vini d'eccellenza e paesaggi in un festival dalle radici sempre nuove
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio
Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi
Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara
Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir
A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21
Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”
Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie
Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro
Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità
Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia