ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale

Il 21 marzo la Festa di strada artistica e musicale in piazza Lucio Dalla e il 22 e 23 la mostra  “Ribelli come il vento” a palazzo Malvezzi

 

Città metropolitana e Imola al MIPIM 2025 per la promozione internazionale del territorio

Focus su strategia di destagionalizzazione dei flussi turistici e sviluppo dell’Osservanza come Parco dell’Innovazione

 

L'ocarina di Budrio a Palazzo Pepoli

Sabato 22 marzo concerto dell'Ocarina Ensemble Budrio

 

Pianura bolognese, terziario e turismo sostengono l'economia

Al Tavolo di Ripresa della Città metropolitana presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 32 comuni della pianura

 

Nuova sede Centro Protesi INAIL, Il Comune di Budrio ha proposto un'area all'ingresso del paese

Lavoro di concerto con la Città metropolitana per mantenere l'attività sul territorio e rispondere alle criticità idrogeologiche

 

Logistica Etica, le aziende firmatarie della Carta a confronto su alfabetizzazione dei lavoratori stranieri e sicurezza sul lavoro

Tra le priorità del Piano di lavoro 2025 la creazione di una community di aziende per lo scambio di buone pratiche

 

Reno Galliera, torna il (piccolo) Festival della Divulgazione

Dal 21 marzo al 15 aprile 2025 incontri, conferenze e spettacoli dedicati al tema della conoscenza

 

Attrarre investimenti e promuovere la rigenerazione urbana: le opportunità dell’area metropolitana al MIPIM di Cannes

Dall’11 al 14 marzo Città metropolitana e Comune di Bologna saranno presenti al più importante evento internazionale dedicato al mercato immobiliare e allo sviluppo territoriale

 

Appennino, dal 10 al 13 marzo a Lizzano in Belvedere la prima tappa del tour sui territori per fare conoscere gli sportelli di Bologna Innovation Square

Evento pubblico di presentazione dei servizi a disposizione di residenti, imprese e associazioni del territorio, per supportare idee e progetti futuri. Gli sportelli saranno operativi per tre giorni nella sede del Comune

 
Precedenti    22  23  24  25  26  27  28  29   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5