ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

SFM, i numeri del boom di passeggeri del 2024

Crescita di oltre l’80% alle stazioni Mazzini e San Ruffillo, +70% a Pianoro e Rastignano sull’SFM1. Borgo Panigale, Casalecchio Garibaldi e Vergato le fermate con più passeggeri

 

"Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena", al via la rassegna tra storia, arte e cultura

Gli appuntamenti, circa 60 nel corso dell’anno, si terranno a partire dal 1° febbraio nel fine settimana

 

Alluvione, accordo tra Città metropolitana, Comune e Regione per una cabina di regia e team tecnici per la messa in sicurezza progressiva del territorio

Sono previste tre fasi: interventi urgenti, miglioramento della funzionalità idraulica e interventi strutturali

 

Giorno della Memoria, gli appuntamenti nei Comuni della città metropolitana per non dimenticare la Shoah

In programma mostre, spettacoli teatrali, film, incontri, conferenze

 

Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

In programma nuove mostre, visite guidate e laboratori

 

Bologna Empowering Talent 2025, aperte le candidature per i talenti

Fino al 21 febbraio è possibile candidarsi al programma che connette giovani under 30 e imprese dell’area metropolitana di Bologna

 

Servizio Civile Universale, 15 posti nelle sedi della Città metropolitana

Fino al 18 febbraio possono candidarsi i giovani tra 18 e 29 anni non compiuti

 

Note di eccellenza, la liuteria bolognese ha ottenuto il marchio De.Co.

Il riconoscimento è andato ai liutai Ezia Di Labio, Roberto Regazzi, Bruno Stefanini e Alessandro Urso, al Museo civico di Medicina e alla Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese

 

Economia di prossimità: finanziati con 45 mila euro i programmi di intervento dei Comuni di San Giovanni in Persiceto e Castel San Pietro Terme

Ecco i beneficiari della terza edizione del Bando: censimento dei locali sfitti ed eventi in centro storico per rilanciare il commercio 

 

Appennino bolognese, 15 Comuni "a scuola" per la realizzazione di progetti di sviluppo per oltre 18 milioni di euro

Martedì scorso il primo laboratorio su 23 progetti della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI)  

 
Precedenti  21  22  23  24  25  26    28  29   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5