ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Val di Zena, riaperta la SP 36 in via Cà di Lavacchio, per residenti e autorizzati

Finiti anche i lavori di messa in sicurezza e pulizia dell'argine

 

Protezione civile, presentato ai Sindaci del territorio il Programma di lavoro per un nuovo coordinamento metropolitano

Obiettivo è rispondere in maniera unitaria ed efficace alle emergenze che colpiscono il territorio bolognese

 

Dal percorso Giovani imprese in Cammino stanno nascendo 15 nuovi progetti imprenditoriali guidati da under 35

Si occupano di artigianato, cibo, turismo e servizi alla comunità, in Appennino e nelle valli Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia 

 

SP 59 "Monzuno", riapre a senso unico alternato in località Lodole

La strada era chiusa da novembre scorso a causa del collasso completo dell'intera carreggiata

 

Protocollo sfratti, rinnovato l'accordo che aiuta chi non riesce a pagare l'affitto

Dopo Città metropolitana e Comune di Bologna, anche la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto l'accordo

 

Casalfiumanese in festa per i 100 anni della Sagra del Raviolo

Il 22 e 23 marzo, il popolare evento di piazza del paese della vallata del Santerno taglierà lo storico traguardo del secolo di vita

 

Al via la IX Edizione del Premio Giuseppe Alberghini con molte novità

Le iscrizioni al nuovo bando, online dal 24 febbraio all'11 aprile 2025, sono come sempre gratuite

 

Persiceto: arriva il Carnevale con lo "Spillo®"

Domenica 2 marzo secondo appuntamento con il Carnevale storico di Persiceto e il Carnevale di San Matteo della Decima

 

Gruppo Montenegro a sostegno del progetto "Un piatto per tutti" del Fondo di comunità metropolitano

Fra settembre e gennaio consegnate 27.626 confezioni di beni alimentari ai distretti di Bologna, Appennino Bolognese e Reno Lavino Samoggia

 
Precedenti  21  22    24  25  26  27  28  29   
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 

San Lazzaro, Festival dell'Economia Sociale - Immaginare un nuovo modo di fare economia

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni di incontri e tavole rotonde al Centro Sociale Fiorenzo Malpensa per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia

 
   2  3  4  5