ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Al via il percorso per il Patto metropolitano della Cultura

Tra le prime azioni concrete una campagna a supporto della rete dei Teatri di Bologna e dei Comuni dell’area metropolitana

 

L'economia sociale: il futuro di Bologna, il futuro dell'Europa

Dal 18 al 21 ottobre in città avvio del percorso verso il Piano metropolitano per l'Economia Sociale.
Quattro giorni di confronti e dibattiti, con il Commissario europeo Nicolas Schmit e il Ministro del Lavoro Andrea Orlando

 

 

Sagre e feste del territorio bolognese, il programma di ottobre e novembre

Viaggio nel cuore dell'autunno, tra funghi, tartufo, castagne e tante specialità come frittelle, castagnacci e ciacci

 

Sicurezza stradale, lavori di posa di barriere elastiche e segnaletica verticale su varie strade provinciali della montagna

Interessate le SP 21 “Val Sillaro”, SP 34 “Gesso”, SP 45 “Saliceto”, SP 57 “Madolma”, SP 60 “San Benedetto Val di Sambro”, SP 61 “Val di Sambro”, SP 67 “Marano -Canevaccia”, SP 68 “Val D'Aneva” e SP 73 “Stanco” per una spesa di circa 563 mila euro

 

Festival della Cultura Tecnica 2022, pubblicato il programma

Giornata inaugurale mercoledì 12 ottobre in diretta streaming. Nel pomeriggio primo evento in presenza del ciclo "Lavorare stanca?"

 

FIERIDA 2012-2022: dieci anni di Istruzione degli Adulti

Dal 13 al 15 ottobre all’Opificio Golinelli di Bologna operatori della formazione, dirigenti e docenti dei CPIA a confronto

 

Bambine e bambini delle scuole primarie bolognesi salgono in cattedra e insegnano scienza e tecnologia ai propri genitori

Sono stati i protagonisti di esperimenti, dimostrazioni, balli e canzoni alla Notte europea dei ricercatori, il 30 settembre in piazza Lucio Dalla

 

Dal 6 al 9 ottobre nell'Appennino Bolognese "Verso un altro mondo"

Quattro giornate per dialogare sul tema dell’andare “verso” e per riflettere su quale sia “l’altro” mondo possibile

 

Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno, presentata la stagione 2022/23

Dal teatro civile alla musica, dalla grande prosa al teatro di ricerca, il sipario si apre il 18 novembre

 

A Loiano l'8 e il 9 ottobre torna il Bologna Montana Bike Festival

8 piste Gravity, 2 anelli Cross Country (di cui uno completamente inedito), un trail accessibile e il village espositivo nel centro del borgo storico

 
 1  2  3  4  5  6  7  8    10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 
   2  3  4  5