ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2021

"Il Centro di Mobilità per me sarà…" due incontri a Castel San Pietro Terme e Vergato

Il 14 e 16 luglio faccia a faccia con stakeholder e cittadini

 

Da Bologna al mare: cominceranno nel 2022 i lavori per la Ciclovia del Reno - ER19

I primi 42 chilometri si snodano lungo l’argine del fiume Reno, collegando Trebbo di Reno a San Vincenzo di Galliera

 

La Conferenza degli Enti ha approvato l’ultimo bilancio di questo mandato ACER

Nonostante l'emergenza Covid l'Azienda chiude il 2020 con un utile di 99.986 euro

 

A Crevalcore tornano "Le Notti delle Sementerie"

Appuntamento con il festival di teatro contemporaneo sotto le stelle dal 17 luglio al 12 agosto

 

"Porretta Prog", II edizione della manifestazione dedicata al Progressive Rock

A Porretta Terme il 6,7 e 8 agosto con Osanna, Arti+Mestieri, Man, Guru Guru, Claudio Simonetti’s Goblin

 

Il sito del Servizio Ferroviario Metropolitano si rinnova

Per i viaggiatori sono state inserite nuove funzionalità, dalla mappa interattiva al Planner di Moovit

 

Bicipolitana bolognese, finanziati nuovi progetti per 3,6 milioni di euro

Entro un anno pronti i nuovi collegamenti ciclabili tra cui Casalecchio-Sasso Marconi, Persiceto-Sant’Agata, Ozzano-Monterenzio e Funo-Argelato

 

Prossima fermata: rigenerazione. Evento pubblico il 15 luglio

Il Ptm e il ruolo della pianificazione metropolitana per il futuro del territorio bolognese

 

Il reddito dei contribuenti della città metropolitana di Bologna supera i 20 miliardi di euro

Pubblicato il rapporto di Palazzo Malvezzi sui redditi dichiarati nei comuni del territorio

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16    18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

PiaNoir: autori da brivido in Biblioteca, al via la quinta edizione

Torna nelle biblioteche di Pianoro la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir

 

Sabato 20 settembre inaugura la nuova piscina di Castenaso

A seguire, apertura promozionale al pubblico fino alle ore 22 e per tutta la giornata di domenica 21

 

Medicina si veste di Medioevo: la rievocazione del Barbarossa torna dal 19 al 21 settembre

Quest'anno si svolgerà anche un'importante momento di approfondimento storico, la conferenza “Pillio da Medicina, giurista e docente al tempo del Barbarossa”

 

Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Dal 20 settembre una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

 

Ozzano dell'Emilia, taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi

Il nuovo polo scolastico e civico realizzato con un investimento da 11 milioni di euro

 

Dozza, dal 15 al 21 settembre la XXX Biennale del Muro Dipinto

Un'edizione dal valore simbolico che celebra sessant'anni di storia della manifestazione e rilancia la sfida della contemporaneità

 
   2  3  4  5